In qualità di creatrici di contenuti, il nostro obiettivo finale è quello di mantenere i lettori sul nostro blog il più a lungo possibile, perché come ben saprai, puoi scrivere i blog post migliori del web, ma se nessuno li legge, che scrivi a fare?
Ecco perché oggi desidero condividere con te alcuni trucchi per mantenere più a lungo i lettori sul tuo blog.
1| Scrivi contenuti dalla lunghezza giusta
Se stai scrivendo un blog post di circa 300 parole, le persone non si tratterranno a lungo sul tuo blog perché passeranno rapidamente attraverso i tuoi contenuti per poi spostarsi su qualsiasi altra pagina del tuo sito.
Ovviamente, 300 parole non sono considerate sempre un male, ma se non stai fornendo al tuo pubblico contenuti di valore, non avrà molti motivi per restare.
2| Assicurati che i titoli non siano solo delle false esche
Non posso dirti quante volte ho cliccato su un post per poi capire subito dalle prime righe, che il contenuto non sarebbe stato all’altezza del titolo.
Non c’è niente di più deludente che capitare su un post di questo tipo e di solito il mio comportamento (come quello della maggior parte dei lettori) è quello di cliccare sulla X “chiudi” e passare ad altro.
3| Riduci il tempo di caricamento delle pagine
Siamo sempre tutti di fretta quindi, se la velocità di caricamento delle tue pagine è molto lenta, è probabile che le persone si stufino subito per poi passare ad altre letture.
Prova allora ad utilizzare Google PageSpeed Insights che ti aiuterà a scoprire dove puoi migliorare il tuo sito, per migliorarne la velocità di caricamento.
Suggerimenti:
Cosa puoi fare per velocizzare le pagine lente del tuo sito?
Per iniziare con piccoli accorgimenti puoi ridurre il peso delle immagini ed eliminare i plugin superflui
4| Assicurati che il tuo sito web sia facile da navigare
A volte mi sono ritrovata a navigare su siti a dir poco confusi, che ho in pochissimi minuti abbandonato.
Per questo motivo ci tengo a dirti che avere un tema pulito, con una navigazione facile da usare, ti aiuterà a tenere i lettori bloccati sulle tue pagine.
5| Utilizza i sottotitoli per rendere più facile la lettura dei tuoi contenuti
Separare il contenuto con i sottotitoli aiuta a rompere il muro di testo, rendendolo più facile da leggere.
Quando i tuoi contenuti sono più facili da digerire, i lettori rimangono più volentieri sul tuo sito/blog, continuando a passare da una pagina all’atra con voglia di saperne sempre di più.
6| Utilizza collegamenti interni
I collegamenti interni ti consentono di collegare post simili all’interno dei tuoi contenuti. Se un lettore vede un argomento che gli interessa, allora al 98% farà clic per leggere il post successivo, rimanendo così sul tuo blog più a lungo.
7| Utilizza plugin per post correlati
Un plugin per post correlati offre ai lettori altre opportunità, una volta ultimata la lettura del post che li ha portati sul tuo blog.
8| Prova a utilizzare i video
I contenuti video possono aiutarti nella tua missione. I video stanno diventando sempre più popolari di anno in anno e aggiungerli ai post del tuo blog può sicuramente aiutarti a mantenere i lettori sul tuo blog più a lungo.
9| Aggiungi un invito all’azione (CTA)
Alla fine di ogni post del blog, ricordati sempre di aggiungere un invito all’azione specifico. Può essere una domanda al tuo pubblico per invogliare alla condivisione oppure un invito ad iscriversi alla newsletter o seguirti sui social. L’importante è non lasciare mai il lettore in quella situazione sgradevole in cui si chiede “E ora che faccio? È finito così?”
Avrai sicuramente compreso quanto sia importante tenere il lettore inchiodato sul tuo blog con contenuti validi che risolvono i suoi bisogni, ma anche con piccoli accorgimenti che permettono di migliorare la tua visibilità quindi, se questo argomento ti interessa e non vedi l’ora di capire come poter migliorare i contenuti del blog anche su altri aspetti importanti come per esempio il lato SEO, ti consiglio di cliccare qui sotto il prima possibile!
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_single_image image=”5509″ img_size=”full” alignment=”center” style=”vc_box_border” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” link=”https://maramagrini.it/blog-for-biz”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]
Lascia un commento