Non dirmi che anche tu fai parte di coloro che pensano che la parola Assistente Virtuale sia un sinonimo di “Siri” o che sia una figura simile alla segretaria, che però lavora da casa e non in ufficio, avendo tutto il tempo del mondo per fare quello che le pare.
Diciamo che non è proprio così, come ho già precedentemente spiegato in questo mio articolo in cui ti parlo nello specifico di questa figura professionale.
Forse come alcuni consulenti immobiliari, architetti o Interior design non sai che scegliendo di collaborare con questa figura professionale puoi usufruire di diversi vantaggi.
Per questo motivo ho pensato di riunirne qui alcuni, volendo allo stesso tempo, far chiarezza su certi angoli bui legati a questa professione.
- Avrai più tempo per concentrarti sulle attività che preferisci perché il resto delle attività che non ami svolgere, potranno essere svolte da lei
- Più tempo per dedicarti esclusivamente al raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali
- Nessun obbligo di pagamento oneri contributivi, perché l’AV non sarà una tua dipendente ma una collaboratrice esterna
- Più opportunità lavorative per la tua attività. Potendo seguire più da vicino i clienti nuovi o vecchi il tuo business potrà crescere
- Maggiore livello di produttività. Sarai più operativa perché l’assistente virtuale vorrà raggiungere insieme a te gli obiettivi stabiliti
- Supporto amministrativo professionale. Ricordati che è una professionista qualificata
- Flessibilità. I tuoi orari non saranno più folli ma più umani, avendo una valida collaboratrice a cui delegare alcuni compiti
- Avrai un membro efficiente e affidabile per il tuo team poiché potrà affiancare i tuoi collaboratori lavorando in team senza stravolgere alcuna routine organizzativa
- Soluzione economica conveniente in quanto non dovrai pagare ferie, malattie o permessi
- Nessun errore fiscale in fase di assunzione perché l’AV è una libera professionista con partita iva
- Concentrazione sulle priorità. Avrai a tua disposizione una professionista che si occuperà delle attività più importanti e urgenti, senza distrazioni
- Riduzione affidabilità solo su personale interno e meno costi fissi di gestione del personale. L’AV potrá collaborare con te anche solo in determinati periodi dell’anno per esempio quando hai particolari picchi di lavoro
- Servizi personalizzati in base alle tue necessità
- Possibilità di sfruttare una professione innovativa conoscendone i benefici
- Atmosfera di lavoro collaborativa e moderna. L’AV è una lavoratrice sempre al passo coi tempi che utilizza i migliori tool che ottimizzano il suo operato
- Interesse per il tuo successo. L’AV collabora con te avendo a cuore il tuo successo
- Accesso a nuove risorse comunicative per condividere le informazioni
- Nessun periodo specifico per collaborare con una AV, perché offre pacchetti ad ore per richieste occasionali oppure può supportare progetti continuativi a medio/lungo termine
- Supporto commerciale e amministrativo in base alle tue necessità
- Opportunità per un rapporto di lavoro propositivo
Siccome so che questo è un lungo elenco ho pensato (e poi non dire che non sono buona!) di creare un INFOGRAFICA in maniera tale da avere tutti e 20 i vantaggi elencati in modo ordinato: la trovi iscrivendoti alla mia libreria di risorse gratuite. Puoi stampala e usala come promemoria o se preferisci, salvala su Pinterest o condividila sui tuoi social ;
Cosa puoi fare dopo aver letto l’elenco dei 20 vantaggi?
Siccome so che sei una professionista occupata alle prese con mille cose da fare, ma so anche che questi vantaggi ahanno stuzzicato il tuo interesse e la voglia di migliorarti nel tuo lavoro, ti lascio con un piccolo e semplice suggerimento.
Per discutere una nostra futura collaborazione ma soprattutto per conoscere te e i tuoi obiettivi, fissa una call gratuita di 30 minuti con me. Fai il primo passo verso il successo!
Lascia un commento