Il tuo computer è un’accozzaglia di file?
Ti ci vuole un’eternità per trovare in file che stai cercando?
Non scoraggiarti…grazie alle tante risorse digitali che ora hai a tua disposizione, è facile avere un sistema intuitivo per mantenere organizzata la tua vita digitale.
Quindi, come si crea un sistema di organizzazione digitale?
Facciamo alcuni semplici passaggi per iniziare.
Passaggio 1: Ripulisci i tuoi file
Non perdere tempo a organizzare file che non ti servono. Scorri rapidamente i tuoi file, foto e programmi per vedere cosa puoi tenere oppure cancellare subito.
Già che ci sei, puoi dare una ripulita utilizzando uno dei seguenti strumenti per la pulizia del pc (io uso da tempo CCleaner).
Passaggio 2: organizza i tuoi file
Ora iniziamo col processo di organizzazione. L’impostazione delle cartelle è davvero il punto chiave per organizzare tutti i tuoi file.
Assicurati che i nomi delle cartelle siano chiari in modo da riconoscere subito cosa contiene quel file e ti sarà in futuro più facile trovarlo.
Suggerimento rapido: se stai cercando qualcosa in particolare, usa la barra di ricerca per trovarlo! Ripeti la procedura anche per le tue e-mail e foto!
Passaggio 3: creare un sistema per andare avanti
Infine, è tempo di creare un sistema per mantenere tutti quei file e cartelle organizzati. Puoi farlo ritagliandoti un giorno alla settimana (magari quello che usi per gestire la tua amministrazione) in cui organizzare i nuovi file in cartelle, svuotare la posta in arrivo, ecc.
Si tratta di un compito che ti porta via pochi minuti, impedisce alla situazione di sfuggirti di mano e sicuramente, salva la tua salute mentale facendoti trovare ciò che ti serve in tempi brevi.
Passaggio 4: utilizzare gli strumenti per aiutare
Ci sono ottimi strumenti che possono essere un’ancora di salvezza.
Uno dei miei preferiti è Google Drive e, dal momento che si basa su cloud, posso avre i file organizzati e accessibili su tutti i miei dispositivi.
Un altro strumento straordinario è Trello. Pianifico molto con Trello e sicuramente mi aiuta a rimanere organizzata.
Ormai al giorno d’oggi quasi tutto è digitale, puoi arrivare ovunque, di conseguenza creare un sistema di organizzazione digitale è fondamentale per rimanere al passo coi tempi. Semplicemente “declutterando” i tuoi file e organizzandoli con l’intento di creare un sistema, puoi essere molto più produttiva mentre lavori sui tuoi dispositivi.
Pronta a immergerti più a fondo nella creazione di un sistema organizzativo?
Per facilitarti le cose puoi scaricare gratuitamente il worksheet che ti aiuterà nella suddivisione intelligente dei tuoi file. Lo trovi nella mia libreria di risorse gratuite; clicca qui sotto per iscriverti!
Lascia un commento