Eccoci arrivate alla seconda parte del post della scorsa settimana che, se ti sei persa la prima parte puoi trovarla qui.
Oggi leggerai gli ultimi 5 suggerimenti che potranno aiutarti nella stesura dei tuoi post per il blog.
Mai più dubbi, più valore ai tuoi post!
6| Scrivi post leggeri
Un altro ottimo modo per aggiungere valore a un post è quello di renderlo divertente! Non ti sto dicendo di raccontare una barzelletta, ma di utilizzare un linguaggio leggero e ironico senza appesantire troppo il discorso.
Ovviamente devi sempre tenere presente chi è il tuo cliente ideale e parlare a lui/lei con il giusto tono, ma usare un linguaggio informale – a mio avviso – coinvolge maggiormente il lettore.
7| Aiuta i tuoi lettori
I commenti ai tuoi post sono sempre gli stessi? Hai notato che alle tue competitor vengono poste le stesse domande che fanno a te ? Noti un argomento particolarmente gettonato fra i tuoi lettori?
Allora aiuta subito il tuo pubblico scrivendo un post in cui risolvi quel suo problema tanto gettonato !
In alternativa, puoi sempre pensare a quali problemi hai avuto di recente e quale soluzione hai apportato per risolverli, e condividere il tutto con i tuoi lettori attraverso un bel post sul blog. Ricordati che questo tipo di post è prezioso per i tuoi lettori!
8| Crea una raccolta di risorse utili
Creare una raccolta di risorse è sempre una grande idea. Quali strumenti o prodotti ti hanno aiutato di recente? Potrebbero aiutare anche il tuo pubblico?
Se è così allora condividili con loro!
Scrivi un post per il blog in cui racchiudere tutte queste informazioni, crea un contenuto prezioso, fagli trovare nel post tutto ciò di cui hanno bisogno. Non farli navigare nel web in cerca di info che possano risolvere i loro problemi, ma dagli tu una soluzione a tutto tondo!
Ti faccio un esempio: io ho scritto questo post “5 tool top per il tuo blog”, in cui ti parlo dei miei 5 strumenti preferiti che utilizzo quotidianamente per gestire il mio blog, il mio sito ma anche il mio lavoro di assistente virtuale.
9| Mostra il tuo “dietro le quinte”
Personalmente amo vedere i post che raccontano il dietro le quinte perché trovo sia un bel modo per farsi conoscere. Si può capire di più della professionista (come affronti il lavoro, lo organizzi e come collabori con le tue clienti) ma anche della persona che c’è dietro il computer.
10| Crea un freebie
Infine, i freebies sono sempre ben graditi!
Tutti amano i regali e sono un ottimo modo per tenere il tuo pubblico focalizzato sul tuo lavoro. Hai diverse possibilità di scelta come per esempio una check-list, un workbook, un mini tutorial, un ebook ecc.
Assicurati di creare contenuti gratuiti pertinenti con il tuo blog e il tuo lavoro e vedrai che il successo sarà assicurato, perché i tuoi lettori non saranno in grado di resistere all’offerta!
Inoltre, questo è un metodo molto efficace da non sottovalutare per far crescere il numero di iscritti alla tua newsletter.
Infine …
E visto che come ultimo punto abbiamo parlato di regalare risorse gratuite di sicuro interesse e utilità per i lettori, ho pensato di riunire i 10 suggerimenti degli ultimi due post, in una check-list tutta per te.
Ora potrai stampare e ricontrollare i vari punti in tutta tranquillità!
Ti basta cliccare sull’immagine qui sotto per iscriverti alla mia Newsletter Leggera e ricevere immediatamente il download gratuito!
[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_raw_js]JTNDZGl2JTIwY2xhc3MlM0QlMjJtbC1mb3JtLWVtYmVkJTIyJTBBJTIwJTIwZGF0YS1hY2NvdW50JTNEJTIyOTcyMjI4JTNBeTRoMmgwaDRpMSUyMiUwQSUyMCUyMGRhdGEtZm9ybSUzRCUyMjEwNDkyMTQlM0F5NGkwaTAlMjIlM0UlMEElM0MlMkZkaXYlM0U=[/vc_raw_js][/vc_column][/vc_row]
Lascia un commento