Il mese scorso ho scritto un post contenente 5 suggerimenti utili per curare e migliorare la tua mailing list, ma per far crescere la tua mailing list, hai bisogno di compiere altre mosse importanti.
Vediamo insieme quali.
INTEGRARE I MODULI POP-UP SUL SITO PER PROMUOVERE I TUOI OPT-IN
Quando arrivi su un sito e ti appare un pop-up, ti da fastidio vero? Ti capisco…hai la mia comprensione!
Anch’io, fino a poco tempo fa, non riuscivo a capire perché le persone sentissero il bisogno di far apparire qualcosa che copriva il contenuto che volevo leggere, finché non ho provato a inserirli sul mio sito; da allora ho cambiato idea perché ho capito quanto siano utili.
Puoi inserirli utilizzando la tua piattaforma di email marketing oppure usando soluzioni come oppure puoi optare per Sumo o Hello Bar.
DOVE POSIZIONARE I FORM DEI TUOI OPT-IN SUL SITO
Gli studi di marketing hanno dimostrato che una persona deve vedere un tuo messaggio circa 7 volte prima di agire. Ciò significa che un visitatore deve vedere circa 7 inviti all’azione riguardanti la tua newsletter prima di registrarsi davvero!
Questo è il motivo per cui è così importante avere form di iscrizione in ogni singola pagina del tuo sito Web (anche più volte in una pagina).
Ecco alcuni punti in cui potresti aggiungere un modulo di iscrizione sul tuo sito web (se non vuoi usare pop-up!):
MENU DI NAVIGAZIONE
Cosa vedono tutti per prima cosa quando arrivano su un sito? Il menu di navigazione! Questa sicuramente è una cosa che le persone vedono indipendentemnente dalla pagina su cui atterrano, quindi usa questo a tuo vantaggio aggiungendo un pulsante nella barra in alto che si collega poi alla pagina del tuo opt-in.
BARRA DEGLI ANNUNCI
Una barra di colore diverso rispetto al resto per farla risaltare, che appare nella parte inferiore o superiore della pagina, che contiene del testo e il pulsante della call to action. Questa barra puoi utilizzarla per promuovere l’iscrizione a una lista d’attesa o per raccogliere indirizzi email.
AGGIUNGI OPT-IN IN OGNI BLOG POST
Sai cosa sono i content upgrade?
Fondamentalmente è un contenuto integrativo inserito all’interno di un blog post che ne approfondisce il tema o ne riunisce i punti principali; esempio una check-list. L’unico modo per ottenere la check-list è lasciare il tuo indirizzo email. Questo è uno strumento perfetto per le persone che sono incuriosite dal tuo post e vogliono saperne di più.
INSERISCI OPT-IN NELLA SIDEBAR DEL BLOG
Il layout più comune dei blog post è di avere una sidebar (o barra laterale) sul lato destro o sinistro di ciascun post così, quando qualcuno legge, vede ciò che è incluso nella barra laterale. In questo modo avrai più probabilità che le persone iscritte siano lettori del tuo blog, davvero interessati ai contenuti che produci.
FOOTER
Lo so, non tutti arrivano in fondo a una pagina, ma se lo facessero? C’è un buon numero di persone che legge con attenzione tutti i contenuti, ritrovandosi alla fine a fondo alla pagina.
Ecco perché anche le sezioni del footer devono essere interessanti e non trascurate!
Questo è l’ultimo posto in cui aggiungere il modulo di iscrizione. Pensalo come l’ultima spiaggia, come l’ultima possibilità per quelle persone che non hanno prestando attenzione a ciò che hanno letto in precednza e si sono perse le altre 3 volte in cui hai già promosso la tua lista email sulla pagina.
RIEPILOGANDO
Il 75% dei miei abbonati all newsletter proviene da moduli pop-up insertiti sul proprio sito, ma questo non significa che sia l’unico posto in cui dovresti promuovere la tua lista. Le persone hanno bisogno di vedere un invito almeno sette volte, secondo il fenomeno noto come la Regola dei Sette. Più fai vedere il tuo modulo di iscrizione alla newsletter, più aumentano le possibilità di iscrizione!
Ecco i luoghi in cui è possibile aggiungere il modulo di iscrizione:
- Menu di navigazione
- Barra degli annunci
- Su ogni blog post
- Barra laterale del blog
- Footer
Lascia un commento