Oggi voglio proporti di fare insieme una piccola attività: che ne dici di dare una ripulita alla tua mailing list dai contatti inattivi?
Fare una bella scrematura di coloro che per esempio non aprono le tue email da 5/6 mesi.
No non sono delirante…una cosa da fare ogni trimestre o almeno 3 volte all’anno per tenere in salute il tuo elenco di iscritti perché, avere cura della tua lista, non significa solo farla crescere donando valore a oltranza, ma anche verificare che all’interno ci siano le persone giuste.
Lo so che stai pensando: “Mara ma perché dovrei eliminare le persone dalla mia lista email dopo tutto il lavoro, il tempo e gli sforzi fatti per portarle lì?”
Hai ragione, però rifletti su questi motivi…
MAGARI STAI PAGANDO PER UN ABBONAMENTO MENSILE
Stai forse pagando mensilmente una cifra per la piattaforma di email marketing che usi abitualmente?
Si Mailerlite è gratuito fino a 1000 iscritti e Mailchimp fino a 2000, ma prima di tutto, verifica che sia davvero necessario effettuare l’upgrade!
Capisco quanto “faccia figo” dire che hai mille e mila iscritti, ma se poi un buon numero di iscritti non legge le tue email, cosa paghi a fare un servizio se alla fine non hai un vero riscontro da parte dalle persone che ne fanno parte?
HAI UN QUADRO MIGLIORE SUL TUO PUBBLICO ATTUALE
Innanzitutto devi occuparti della qualità dei componenti della tua lista.
Guarda i dati per capire se più della metà delle persone che ne fanno parte non apre le email e da quanto; in questo modo avrai un quadro meno distorto della realtà.
Ripulire la tua lista email significa avere al suo interno solo persone che vogliono veramente leggere i tuoi contenuti.
Inoltre, puoi vedere che tipo di newsletter funzionano meglio e quali peggio, così da sviluppare contenuti sempre più interessanti per il tuo pubblico di destinazione.
LE TUE PERCENTUALI DI APERTURA E DI CLICK AUMENTERANNO
Infine, controlla le tue percentuali di apertura e di click. Questa non deve essere la tua priorità, ma merita comunque considerazione!
Esempio:
Se hai 100 persone nella tua lista ma solo 10 persone aprono le tue email, hai un tasso di apertura del 10%.
Ora supponiamo che hai eliminato gli abbonati inattivi e il tuo elenco è sceso a 25 persone e le stesse 10 persone hanno aperto la tua newsletter. Ora la tua percentuale di apertura è del 40%!
Quando hai lavorato duramente per avere nuovi iscritti alla tua lista, eliminare quelli che non hanno annullato l’iscrizione può essere molto difficile (o persino controproducente), ma in realtà, questa pulizia rende la tua lista PIÙ efficace e MENO costosa.
Ti sentirai molto meglio quando vedrai quel miglioramento nelle metriche che contano: il tasso di coinvolgimento, la percentuale dei click through, il tasso di apertura e persino la tua deliverability; ossia la possibilità delle tue email di raggiungere la casella di posta principale dei tuoi iscritti, senza finire nella posta indesiderata 👎🏻
Che risultato otterrai ripulendo almeno una volta all’anno la tua lista email?
Più clienti ideali che aprono le tue email, che cliccano di più e, soprattutto, che acquistano più volentieri i tuoi prodotti o servizi.
Vuoi sapere quali sono i quattro step che possono migliorare la salute della tua newsletter?
Non devi far altro che iscriverti alla libreria di risorse gratuite e potrai scaricare la check-list “Come ripulire la tua mailing list”.
Al suo interno troverai questa risorsa gratuita e tanto altro ancora! 👇🏻👇🏻👇🏻
Lascia un commento